






Siamo solo a pochi metri da un’arteria principale di Roma: la Tiburtina. Frigoriferi, gabinetti, elettrodomestici di vario genere abbandonati dagli incivili di turno, questo è quello che possiamo osservare in questa zona del quadrante di Roma Est facente parte del Comune di Guidonia.
La situazone ormai è insostenibile. Si è creata una vera e propria discarica a cielo aperto dove questi individui proseguono indisturbati ad abbandonare i loro rifiuti tossici.
La denuncia parte da più cittadino, abbiamo riportato qui uno dei tanti post comparsi ultimamente nei vari gruppi di Facebook:
Oggi abbiamo fatto un giro insieme a Claudio Zarro nel nostro territorio… Ero curioso di verificare se qualcosa si stava muovendo… Pensate che quei cumuli di rifiuti siano stati lasciati lì in un solo giorno? Ma è possibile che le varie Istituzioni del territorio non si accorgano che il quadrante di Roma Est (compresa purtroppo la nostra Guidonia) sta prendendo una brutta piega che rischia di essere un bomba ecologica? Come ripeto ormai da sempre, non ne faccio una questione politica, bensì si tratta semplicemente di SALUTE PUBBLICA e depressione nel vedere il proprio territorio ridotto così… Mi rivolgo a tutte le forze politiche del territorio, NESSUNO ESCLUSO… fate qualcosa e fatelo ora!!! La situazione è grave e voi la state sottovalutando… Tutti questi rifiuti, come dice verranno bruciati per fare posto ad altri che verranno inevitabilmente portati… E noi ormai da anni ci respiriamo tutto questo schifo… Ma è possibile che non si riesca a fare qualcosa di CONCRETO?
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
“Ieri ho partecipato, insieme all’Assessore all’Ambiente Antonio
Correnti, alla Conferenza dei Servizi sulla messa in sicurezza
dell’area della discarica dell’Inviolata” – dichiara il Sindaco di
Guidonia Montecelio Michel Barbet.
“Un possibile danno ambientale che evidentemente non tutti gli enti
coinvolti tengono nella dovuta considerazione con assenze colpevoli e
richieste di continui rinvii – continua il Primo Cittadino- tutto
questo non ci permette di avere risposte certe sulle problematiche
inerenti il sito e sulle soluzioni da mettere in campo. Sto parlando
del monitoraggio del livello di inquinamento delle falde acquifere e
del capping definitivo della superficie”.
“A questo punto la misura è davvero colma – conclude Barbet – e stiamo
valutando, insieme ai legali del nostro Comune, se ci sono gli estremi
per procedere con un esposto per omissione di atti d’ufficio, in modo
che la Procura evidenzi eventuali profili di responsabilità. Guidonia
Montecelio merita rispetto e l’ambiente deve essere una priorità per
tutti gli Enti coinvolti nella conferenza dei servizi. I nostri uffici
continueranno a monitorare e lavorare per garantire i cittadini e gli
obblighi di legge”.
Lunedì 11 alle 18 il Sindaco Michel Barbet e l’Assessore all’Ambiente Antonio Correnti incontreranno i cittadini di Guidonia Montecelio su Zoom per discutere del finanziamento regionale per la realizzazione di tre compostiere di comunità e di una nuova isola ecologica. In allegato la locandina dell’incontro.
“Lunedì 11 alle 18, insieme all’Assessore all’Ambiente Antonio
Correnti, su zoom a questo link: https://tinyurl.com/yye7yqro
Riceviamo e pubblichiamo:
“Come annunciato negli scorsi mesi, l’Amministrazione Comunale di
Guidonia Montecelio si avvia per l’indizione di concorsi pubblici per
titoli ed esami volti all’assunzione di nuovo personale ed alla
creazione di graduatorie da cui attingere nei prossimi anni. I primi
bandi sono già consultabili nell’Albo Pretorio online sul sito del
Comune e sono in attesa della loro pubblicazione di rito in Gazzetta
Ufficiale, per la più ampia diffusione e per il decorso del termine di
presentazione delle domande”- dichiarano il Sindaco Michel Barbet e
l’Assessore al Personale Andrea Saladino. In questa prima fase sono messi a bando 10 nuovi posti- continuano- e
nello specifico 4 Istruttori tecnici categoria C1, e 6 Istruttori
direttivi categoria D, di cui 4 profili amministrativi e 2 tecnici,
che verranno selezionati secondo i consueti criteri di accesso alla
pubblica amministrazione tramite concorso pubblico.Un primo importante
passo, programmato e fortemente voluto da questa Amministrazione, per
rafforzare il personale dell’Ente e per riuscire a dare risposte e
servizi migliori ai nostri cittadini. Un evento storico per la nostra
Città considerando anche che non si bandiscono concorso da molti anni
e questo non era più accettabile”. Sarà una procedura selettiva trasparente e all’insegna della
regolarità- concludono Barbet e Saladino- aperta come vuole la legge a
tutti i cittadini italiani, e che, al contempo, speriamo sia molto
partecipata soprattutto dai giovani della nostra Città”.