’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este – VILLÆ e il Comune di Ciciliano sono lieti di annunciare l’evento virtuale Le antiche pietre raccontano in calendario domenica 25 ottobre alle ore 16.00 per la promozione del Museo Archeologico Comunale di Ciciliano, on line sul sito del medesimo Comune (www.comune.ciciliano.rm.it).
Tomaso De Luca con “In case you get caught in the forest” (2020, video color, sound, 4’30”) a Villa Adriana sino al 15 novembre parte dalle diapositive private di una San Francisco colpita dall’AIDS durante gli anni ‘80 e ‘90. Ciò che si trovava negli appartamenti delle persone falcidiate dall’epidemia veniva in genere venduto, regalato o abbandonato, mentre le raccolte di scatti privati erano cedute ai sexy shop di zona. Rispettando il formato originale degli scatti, parte dell’archivio fotografico di uno di questi negozi viene proiettato in un ambiente del Teatro Marittino.
Sabato 17 e domenica 18 ottobre appuntamento al Castello di Santa Severa per tutta la famiglia, con tante attività gratuite tutte all’aperto, laboratori per bambini, trekking, prodotti delle eccellenze del Lazio, vino e olio, circo contemporaneo, giochi di luci e ombre. Ci sarà anche un’esposizione di auto d’epoca del Trofeo La dolce vita. Scarica la locandina
Da domani 16 ottobre va in scena “ECCE HOMO: l’incontro fra il divino e l’umano per una diversa antropologia” a Villa d’Este. Per visitare l’esposizione si avrà tempo fino al 10 gennaio 2021.
Rinviato per maltempo il “Tibur Street Food Festival“, la manifestazione era prevista per il 26 e 27 settembre scorso, ma a causa del forte maltempo è stata rinviata.
Domenica 18 ottobre Vicovaro, ospiterà la seconda edizione di “Mercanti del Borgo”, una giornata che mira a valorizzare l’intero patrimonio culturale, artistico, gastronomico e naturalistico del Comune.