CULTURA E ARTE| Piranesi: 300 annni dalla nascita, ecco il nuovo capitolo digitale proposto dal Mibact

Ventiquattro immagini selezionate del ricchissimo fondo dell’ Istituto centrale per la grafica di Roma dedicato all’architetto e incisore veneziano pubblicate a questo link: www.beniculturali.it/piranesi2020. Dalle stampe di vedute dettagliatissime dell’architettura del Colosseo (Parco archeologico del Colosseo), del Pantheon, della Colonna Traiana, della Fontana di Trevi alle luminescenti matrici in rame conservate nella calcoteca dell’istituto di via della Stamperia, dove i segni abili sul metallo color oro rosso restituiscono in 3D la “Veduta del ponte a Caste Sant’Angelo (Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo)” o del Palazzo dell’Accademia di Francia, tutte rappresentazioni virtuali prettamente settecentesche, già ‘anticipazioni’ del sentimento e del ‘gusto’ del romanticismo.